“La Commissione Trasporti e TLC della Camera dei Deputati ha approvato, nella seduta del 24 marzo scorso, un parere con osservazioni al PNNR, in cui nell’ambito della digitalizzazione, volendo promuovere lo sviluppo del 5G sul territorio italiano, si spinge a…

AMBIENTE – EUROPA VERDE: 5G, IN COMMISSIONE ALLA CAMERA ALZATI I LIMITI CON PLACET DEI 5 STELLE

“ANTENNA SELVAGGIA”: A ROMA SITUAZIONE INCONTROLLABILE. OCCORRE INTERVENIRE SUBITO
Dopo le recenti sentenze che hanno censurato una parte del Regolamento capitolino sulla localizzazione degli impianti di telefonia mobile, la proliferazione selvaggia di antenne e ripetitori nella città sta assumendo proporzioni drammatiche, con pesanti strascichi a causa dell’acuirsi dei conflitti…

ROMA ASPETTA ANCORA IL SUO PIANO REGOLATORE DELLE ANTENNE. LA CONSILIATURA VOLGE AL TERMINE E LA GIUNTA RAGGI NAVIGA A VISTA
Mentre la consiliatura volge al termine la sindaca Raggi, già impegnata in una esasperante, quanto illogica attività di sostituzione degli assessori (oramai abbiamo perso il conto), sembra aver smarrito il senso della realtà. Per ben cinque anni ha trascurato di…

Tutela legale della salute e dell’ambiente dal rischio elettromagnetico
https://www.infoamica.it/tutela-legale/ Come ci si può opporre all’installazione di un’antenna dei cellulari? Ci si può difendere dal Wi-Fi dei vicini? Le persone elettrosensibili hanno particolari tutele sul posto di lavoro? Il libro “Tutela legale della salute e dell’ambiente dal rischio elettromagnetico”…

CAMPI ELETTROMAGNETICI, 5G E SALUTE
VIDEOCONFERENZA SU: CAMPI ELETTROMAGNETICI, 5G E SALUTE – IL RUOLO E LE OPPORTUNITA’ DEI COMUNI NEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE – IL PRAEET E L’APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE SABATO 6 FEBBRAIO, ORE 10,30 Per accedere inviare mail a: ecoland.italy2008@gmail.com…

PARZIALE RETROMARCIA DEL CONSIGLIO DI STATO: AMPUTATO IL REGOLAMENTO ANTENNE DEL COMUNE DI ROMA. E’ SANATORIA GENERALIZZATA !
Con cinque clamorose sentenze, pubblicate di recente, il Consiglio di Stato ribalta parzialmente il giudizio, promosso dal TAR Lazio nel 2017, sul Regolamento degli impianti di telefonia mobile, approvato a Roma nel 2015, durante il mandato del Sindaco Marino. Il CdS…

ELETTROSMOG, 5G: PARIGI DIALOGA CON I CITTADINI, MENTRE ROMA NON HA ANCORA COMPLETATO IL PIANO REGOLATORE DELLE ANTENNE!
Mentre il Sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, sollecitato dai Verdi, ha avviato una consultazione pubblica per approfondire gli effetti del 5G, stabilendo una moratoria, seppur temporanea (https://www.key4biz.it/5g-parigi-prende-tempo-e-avvia-consultazione-con-la-cittadinanza/), il Sindaco di Roma, Virginia Raggi, da 5 anni ha inspiegabilmente “congelato” il…

IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E’ LEGGE: COSA CAMBIA PER I COMUNI NELLA GESTIONE DI “ANTENNA SELVAGGIA”
Con la pubblicazione in G.U. della L. 120/2020 di conversione del D.L. 76/2020, c.d. Semplificazioni, è stato modificato l’art. 8, comma 6, della Legge Quadro sull’inquinamento elettromagnetico (L. 36/2001), inerente i poteri dei comuni di “adottare un regolamento per assicurare…

TLC, IL DECRETO SEMPLIFICAZIONE LEGITTIMA LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DEI COMUNI. NELLA SABINA UN ESEMPIO VIRTUOSO: IL PRAEET SCONFIGGE “ANTENNA SELVAGGIA”
Il Decreto Semplificazione, all’art. 38, 6° comma DL 76/2020, da un lato ha ridotto le capacità offensive dei sindaci in tema di gestione delle antenne di telefonia mobile, delineando una impostazione restrittiva delle competenze in ambito locale, con il divieto…

5G, DL SEMPLIFICAZIONE E RUOLO DEI COMUNI: COME GESTIRE LE TECNOLOGIE EMERGENTI
Giuseppe Teodoro Consulente delle amministrazioni comunali per le politiche di gestione territoriale delle infrastrutture di comunicazione elettronica 5G, DL SEMPLIFICAZIONE E RUOLO DEI COMUNI: COME GESTIRE LE TECNOLOGIE EMERGENTI I fatti Oltre 500 sindaci in tutta Italia hanno varato ordinanze per impedire…