Con cinque clamorose sentenze, pubblicate di recente, il Consiglio di Stato ribalta parzialmente il giudizio, promosso dal TAR Lazio nel 2017, sul Regolamento degli impianti di telefonia mobile, approvato a Roma nel 2015, durante il mandato del Sindaco Marino. Il CdS…

PARZIALE RETROMARCIA DEL CONSIGLIO DI STATO: AMPUTATO IL REGOLAMENTO ANTENNE DEL COMUNE DI ROMA. E’ SANATORIA GENERALIZZATA !

ELETTROSMOG, 5G: PARIGI DIALOGA CON I CITTADINI, MENTRE ROMA NON HA ANCORA COMPLETATO IL PIANO REGOLATORE DELLE ANTENNE!
Mentre il Sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, sollecitato dai Verdi, ha avviato una consultazione pubblica per approfondire gli effetti del 5G, stabilendo una moratoria, seppur temporanea (https://www.key4biz.it/5g-parigi-prende-tempo-e-avvia-consultazione-con-la-cittadinanza/), il Sindaco di Roma, Virginia Raggi, da 5 anni ha inspiegabilmente “congelato” il…

IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E’ LEGGE: COSA CAMBIA PER I COMUNI NELLA GESTIONE DI “ANTENNA SELVAGGIA”
Con la pubblicazione in G.U. della L. 120/2020 di conversione del D.L. 76/2020, c.d. Semplificazioni, è stato modificato l’art. 8, comma 6, della Legge Quadro sull’inquinamento elettromagnetico (L. 36/2001), inerente i poteri dei comuni di “adottare un regolamento per assicurare…

TLC, IL DECRETO SEMPLIFICAZIONE LEGITTIMA LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DEI COMUNI. NELLA SABINA UN ESEMPIO VIRTUOSO: IL PRAEET SCONFIGGE “ANTENNA SELVAGGIA”
Il Decreto Semplificazione, all’art. 38, 6° comma DL 76/2020, da un lato ha ridotto le capacità offensive dei sindaci in tema di gestione delle antenne di telefonia mobile, delineando una impostazione restrittiva delle competenze in ambito locale, con il divieto…

5G, DL SEMPLIFICAZIONE E RUOLO DEI COMUNI: COME GESTIRE LE TECNOLOGIE EMERGENTI
Giuseppe Teodoro Consulente delle amministrazioni comunali per le politiche di gestione territoriale delle infrastrutture di comunicazione elettronica 5G, DL SEMPLIFICAZIONE E RUOLO DEI COMUNI: COME GESTIRE LE TECNOLOGIE EMERGENTI I fatti Oltre 500 sindaci in tutta Italia hanno varato ordinanze per impedire…
BOZZA D.L. SEMPLIFICAZIONE – TESTO DI MODIFICA DELL’ART. 8, 6° COMMA L. 36/2001
SEMPLIFICAZIONI DEL SISTEMA ITALIA TITOLO IV SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI ATTIVITÀ DI IMPRESA, AMBIENTE E GREEN ECONOMY Capo I – Semplificazioni in materia di attività di impresa e investimenti pubblici Articolo 30 (Misure di semplificazione per reti…

INUTILI LE CROCIATE CONTRO IL 5G: PER CONTRASTARE “ANTENNA SELVAGGIA” SERVONO REGOLAMENTI E PIANIFICAZIONE
Il tema della gestione delle infrastrutture di comunicazione mobile nel nostro Paese è reso più che mai attuale dall’avvento della tecnologia 5G, la cui sperimentazione ha sin da subito scatenato vivaci polemiche, per le incognite legate ai rischi della sua…

TECNOLOGIA 5G: ECCO COME GLI OPERATORI TLC AGGIRANO LA FASE DELLA SPERIMENTAZIONE AVVALENDOSI DELLE SEMPLIFICAZIONI LEGISLATIVE
Lo si apprende dal Rapporto Ambiente SNPA 2018 con riferimento alla sperimentazione sull’utilizzo della tecnologia 5G per la telefonia mobile a Milano. In base alle caratteristiche del nuovo sistema, Arpa e Vodafone, l’operatore che ha ricevuto dal MISE nel 2017…

TECNOLOGIA 5G: MAI RILASCIATO PARERE SANITARIO. SPERIMENTAZIONE E’ SALTO NEL BUIO. A RISCHIO LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE !
Una notizia che non avremmo mai voluto ricevere. La certificazione sull’impatto sanitario delle radiazioni emesse dalla nuova e rivoluzionaria tecnologia 5G non è mai stata rilasciata. L’Istituto Superiore di Sanità, organo di consulenza del Ministero della Salute, deputato ai sensi…

Sciopero del cellulare (dal 1 Giugno 2019) – Smartphone strike (from June, 1 2019)
IL COORDINAMENTO DEI COMITATI ROMANI CONTRO L’ELETTROSMOG ADERISCE AL PRIMO SCIOPERO DEL CELLULARE – 1° GIUGNO 2019 Da www.infoamica.it/amica-aderisce-allo-sciopero-del-cellulare/ Il 1 Giugno 2019 sarà la giornata del primo SCIOPERO DEL CELLULARE che si ripeterà ad oltranza ogni primo giorno del mese…